Recensione coltello Mora Robust

Un coltello a lama fissa, insieme ad un piccolo chiudibile, è un compagno indispensabile in ogni nostra escursione. Tuttavia alcune volte abbiamo incontrato escursionisti attrezzati con coltelli eccessivamente lunghi e pesanti che difficilmente sono realmente utilizzabili. Prima di acquistare un coltello bisognerebbe chiedersi: qual è l’uso principale che ne farò ? Generalmente utilizziamo il nostro coltello per mangiare cioè tagliare pane, salumi o frutta oppure per tagliare una cordicella o fune, insomma per lavori mai eccessivamente gravosi, solo in particolarissimi casi ci potrà capitare di utilizzarlo per usi più intensivi come tagliare o “lavorare” del legno.
Per quasi tutti gli usi comuni dell’escursionista un buon chiudibile, come ad esempio Opinel o Victorinox, assolverebbe egregiamente il suo compito, tuttavia ritengo che un buon coltello a lama fissa vada sempre portato nel proprio zaino.
La sua capacità, in caso di necessità, a resistere a sollecitazioni di gran lunga superiori a quelle di un chiudibile ne fanno infatti, più che un semplice coltello, uno strumento versatile da utilizzare per gli usi più disparati. Non ritenendo il coltello un feticcio ma semplicemente uno strumento a mia disposizione non scandalizzatevi se affermo di averlo utilizzato, alcune volte, per aprire scatolette metalliche, come porta zaino incastrato in una fessura della roccia, o per scavare piccole buche alla ricerca dei lombrichi da utilizzare come esca !
Nella mia lunga esperienza da escursionista ho utilizzato decine di coltelli, generalmente delle marche più blasonate, spesso opere d’arte da ammirare più che strumenti di lavoro. Alcuni di questi, comprati da ragazzo, erano il frutto di lunghissimi mesi di risparmi ma anche di capillari ricerche tecniche che allora, visto l’assenza di internet, si potevano fare solo sulle poche riviste specializzate edite in Italia. Oggi ho ancora gran parte di quei coltelli ma non li porto più con me semplicemente perché sono quasi tutti non utili al mio scopo.
Viste queste premesse le caratteristiche di un buon coltello da escursione sono, almeno secondo me, queste:
1) Un buona qualità dei suoi diversi componenti, specie dell’acciaio
2) Una buona maneggevolezza ed un peso ridotto
3) Un buon rapporto qualità/prezzo
La domanda fatidica allora è:
Si possono acquistare “buoni” coltelli da escursionismo a prezzi accessibili a tutti ?
Secondo me si, e come esempio vi segnalo il modello Robust della Mora of Sweden.
Ricordatevi che il primo punto da tenere in considerazione è la qualità dei suoi componenti il Robust ha una lama in acciaio al carbonio 59/60 hrc con profilo “scandi”, il manico è in gomma TPE antiscivolo mentre il fodero è in plastica. Per quanto riguarda la maneggevolezza il Robust è un coltello tutto sommato piccolo con una lama di poco meno di 10 cm per uno spessore di 3,2 mm, la lunghezza totale è invece di 21 cm , il peso è di soli 100 gr.
Veniamo al prezzo di questo piccolo lama fissa, potete trovarlo facilmente in rete dai 13 ai 15 Euro, spesso spedizione compresa.
Molti diranno che il Robust è:
1) Brutto !
2) Troppo piccolo !
3) La lama al carbonio si ossida !
4) Ha uno spessore della lama troppo basso !
5) Non è un “full tang” ! (cioè manico e lama non sono un tutt’uno)
Tutte cose probabilmente vere ma, al di là dei gusti personali, “Esistono altri coltelli con queste performance ad un prezzo 10 volte inferiore a quello di un coltello di media qualità oggi disponibile ?”
La risposta è: No !
Vi invito a provarlo sul campo… non ve ne pentirete !
A fixed blade knife, along with a small lockable, is an indispensable companion in every excursion. However, sometimes we met hikers equipped with excessively long and heavy knives that hardly have really usable. Before buying a knife you should ask: what is the main use that I do? Generally we use our knife to eat that cutting breads, meats or fruit, or to cut a cord or rope, in short, for work never overly burdensome, only in individual cases there may happen to use it for more intensive uses such as cutting or “working” of the wood.
For almost all the common uses of the hiker a good lockable, such Opinel or Victorinox, very well be fulfilling its task, however,
I consider that a good knife fixed blade goes always carried in his backpack. Its capacity, in case of need, to resist to stresses far superior to those of a closable make fact, more than a simple knife, a versatile tool to be used for the most varied uses. Not feeling the knife a fetish but simply a tool at my disposal do not be shocked if I say that I have used, sometimes, to open metal cans, as a backpack door wedged in a rock crevice, or to dig small holes in search of earthworms to use as bait!
In my long experience as hikers I have used dozens of knives, usually of the most renowned brands, often works of art to be admired rather than working tools. Some of these, bought as a boy, were the fruit of long months of savings but also of technical research capillaries that then, since the absence of the internet, you could do only on a few specialized magazines published in Italy. Today I still have most of those knives but do not take them with me anymore simply because almost all are not useful for my purpose.
Given this background, the characteristics of a good knife hiking are, at least in my opinion, these:
1) A good quality of its various components, especially steel
2) A good handling and reduced weight
3) A good quality / price ratio
The fateful question then is:
You can buy “good” knives hiking affordable to all?
I think you, and as an example we mark the Robust model of Mora of Sweden.
Remember that the first point to consider is the quality of its components the Robust has a carbon steel blade with HRC 59/60 profile “scandi”, the handle is non-slip TPE rubber while the sheath is made of plastic. As regards the handling Robust is a knife after all small with a blade of a little less than 10 cm for a 3.2 mm thickness, instead of the total length is 21 cm, the weight is only 100 gr. We come at the price of this small fixed blade, you can easily find it on the network from 13 to 15 euro, often shipping included.
Many will say that the Robust is:
1) Ugly!
2) Too small!
3) The carbon blade oxidizes!
4) It has a thickness of the blade too low!
5) It is not a “full tang”! (Ie handle and blade are not a whole)
“Cutaway of a Robust Mora”
All things probably true but, beyond the personal tastes, “There are other knives with this performance at a price 10 times lower than that of a medium-quality knife available today?”
The answer is: No!
I invite you to try it on the field …
You will not regret it !
2 pensieri su “Recensione coltello Mora Robust”