Recensione Victorinox “Hiker”

Un “piccolo” coltello chiudibile, di buona qualità, è davvero indispensabile durante le nostre uscite nella natura. Come sanno tutti gli escursionisti, almeno quelli non proprio alle prime armi, durante le nostre passeggiate ci troveremo più volte ad aver bisogno di una buona lama, principalmente per mangiare ma anche per tagliare una fune o una cordicella. E’ ovvio che la funzione principale di una lama sia quella di tagliare, di conseguenza è indispensabile che questa sia progettata e realizzata a questo scopo con materiali e geometrie adeguate, mi sento di sconsigliare dunque qualunque tipo di lama che, seppur esteticamente bella, non sia idonea – praticamente – a tagliare i materiali e gli alimenti che troveremo comunemente.
Su questa filosofia hanno costruito la loro reputazione la ormai notissima marca francese Opinel che realizza grossomodo lo stesso coltello da oltre un secolo, e la svizzera Victorinox che, nonostante una gamma amplissima di modelli, persegue l’obiettivo di realizzare coltelli che davvero fanno quello per cui vengono realizzati. Victorinox produce migliaia di modelli per gli usi più disparati (molti dei quali non utilizzabili concretamente per attività outdoor) dal modello con una sola lama a quello con oltre 60 funzioni, dal modello con l’orologio a quello con la pen drive ! Tuttavia per i nostri scopi, al di là, come sempre, delle scelte individuali più disparate, occorre soprattutto una cosa: la concretezza di una buona lama e pochi semplici accessori che potrebbero essere utili in ambiente naturale.
Tra i tanti modelli della Victorinox vorrei parlarvi di uno dei più semplici, pratici ed economici prodotti dalla ditta svizzera: l’Hiker. Già il nome (“escursionista”) la dice tutta, essendo un coltello multiuso ideato e realizzato appositamente per le esigenze di coloro che vivono a contatto con la natura.
Il modello “Hiker” è un coltello abbastanza piccolo, lungo 96 mm, largo 28 mm e spesso appena 16 mm, per un peso di circa 80 gr.
Oltre alle due lame, una lunga 7 cm, l’altra 3 cm è dotato di :
· Sega per legno
· Apribottiglie con cacciavite a taglio e spelafili,
· Apriscatole con cacciavite piccolo
· Cacciavite a croce
· Punteruolo – alesatore
(Naturalmente sono presenti anche le immancabili pinzette e lo stuzzicadenti !)
La qualità del prodotto è molto alta, l’assemblaggio dei vari componenti è impeccabile e, nonostante le dimensioni, trasmette subito un senso di solidità. All’inizio può sembrare un po’ scomodo per la sua “rigidità” nell’apertura dei vari attrezzi ma utilizzandolo per qualche tempo e lubrificandolo bene, la situazione migliora.
Essendo molto leggero può essere tranquillamente portato in tasca ma è anche dotato di un anellino per legarlo al passante o può essere portato alla cintura in uno dei tanti foderi disponibili.
Il suo punto di forza nelle attività outdoor è senza dubbio la sega di cui è dotato, davvero efficace ed in grado di tagliare senza sforzi anche rami di 5 cm di diametro. La particolare geometria e disposizione dei denti consentono a questo piccolissimo accessorio di svolgere lavori davvero sorprendenti.
E’ insomma il classico “coltellino svizzero”, con l’essenziale e senza troppi fronzoli, tra l’altro disponibile ad un prezzo decisamente vantaggioso (circa 20,00 Euro) spesso inferiore anche a quello dei vari “cloni cinesi” che si trovano nelle ferramenta delle nostre città. L’Hiker rappresenta un compromesso perfetto per dimensioni, funzioni e prezzo, un coltellino da avere sempre con se durante le nostre escursioni, naturalmente insieme ad un buon lama fissa.
L’unica pecca ? Una volta apprezzatone l’utilità è sempre difficile separarsene anche nella vita di tutti i giorni !
Nota: Il modello “Camper” si differenzia dall’Hiker solo per il cavatappi al posto del cacciavite a croce, a Voi la scelta dunque !