fbpx

Seminario “Alla scoperta dell’altopiano: aspetti inediti dell’area iblea”.

Seminario “Alla scoperta dell’altopiano: aspetti inediti dell’area iblea”.

Organizzato dal Libero Consorzio di Siracusa e dall’Università di Catania (Centro universitario per la tutela e la gestione degli ambienti naturali e agro-ecosistemi) si terrà a Siracusa, presso gli ex locali della prefettura, in Via Roma ad Ortigia, il seminario “Alla scoperta dell’altopiano: aspetti inediti dell’area iblea”.

Questo il programma del seminario, articolato in 5 incontri tutti con inizio alle h. 17,00:

Lunedì 2 Ottobre: “Fenomeni di erosione costiera in Sicilia sud-orientale: cause e possibili soluzioni” a cura della prof. Agata Di Stefano.

Giovedì 5 Ottobre: “Conservazione della biodiversità: razze autoctone a rischio estinzione. Caratterizzare, salvaguardare, valorizzare” a cura del prof. Salvatore Bordonaro

Mercoledì 11 Ottobre: “Edifici per la produzione del vino: condizioni attuali e prospettive di recupero e riutilizzo” a cura del prof. Giovanni Cascone.

Giovedì 19 Ottobre: “Le riserve naturali carsiche del territorio ibleo: fenomeno e panoramiche dall’alto” a cura dei proff. Rosanna Maniscalco e Giorgio De Guidi.

Giovedì 26 Ottobre: “Geologia e società: l’acqua nel territorio ibleo” a cura del prof. Rosolino Cirrincione.

 

admin

Rispondi la tua opinione è importante !