Recensione Leatherman Wave

La pinza multiuso Wave è uno dei modelli classici ma ancora più venduti della ditta americana Leatherman. Ma perché combinare l’idea di un coltello multiuso e una pinza ? Il tutto nacque da un viaggio in Europa nel 1974, di Tim Leatherman, ingegnere meccanico originario dell’Oregon, e della moglie Chau.
Racconta Tim che nel loro viaggio si imbatterono costantemente in piccoli malfunzionamenti nelle loro camere d’albergo e della loro utilitaria Fiat, “Portavo un coltello da scout e l’ho usato per tutto, dal tagliare il pane al riparare la macchina, ma ho continuato a desiderare di avere un paio di pinze !”.
Quando Tim tornò negli Stati Uniti, ripensò alla sua idea di “multi-strumento”, recuperò alcuni schizzi fatti durante il viaggio e si mise al lavoro. Iniziò così a progettare il suo nuovo strumento stimando che gli sarebbe bastato un mese, invece ci vollero ben tre anni, per costruire il prototipo che aveva immaginato e ottenere un brevetto.
Con il nuovo brevetto si mise in viaggio per vendere la sua idea, ma le numerose aziende che contattò sembravano non credere nel suo progetto. Le aziende di coltelli pensavano che la sua invenzione fosse uno strumento e le aziende di strumenti pensavano che fosse un gadget, nessuno dei due era insomma interessato.
Per altri tre anni e mezzo, Tim affrontò una lettera di rifiuto dopo l’altra, fino alla collaborazione con il suo amico di college, Steve Berliner, e nella primavera del 1983, ricevettero il loro primo ordine per 500 pezzi lanciando così il marchio Leatherman, che ad oggi ha venduto milioni di pinze multitools.
Il Leatherman Wave così come lo conosciamo adesso è completamente in acciaio inossidabile e dotato di 17 funzioni:
- pinza con punte sottili
- taglia/spela cavi
- coltello a filo piano
- coltello seghettato
- lima per ferro
- lima per legno
- lima al diamante
- sega per legno
- innesto per cacciaviti
- innesto per cacciaviti di precisione
- cacciavite piatto grosso
- cacciavite piatto di precisione
- cacciavite phillips
- cacciavite phillips di precisione
- righello da 19 cm.
- apribottiglie/aprilattine
- forbici
Le dimensioni da chiuso sono di 100x37x18 mm, aperto misura invece 160x52x18 mm. Il peso è di circa 240 gr, il fodero in pelle e nylon ha fissaggio verticale. La lama principale lunga 7,7 cm è in acciaio 420HC, e può essere aperta, (così come l’altra lama seghettata) con una mano ed a pinza chiusa.
Sia le lame che gli utensili sono autobloccanti, i cacciaviti che sono a sezione “schiacciata” sono intercambiabili. La Leatherman commercializza infatti un kit che consente di installare praticamente tutti i tipi di cacciavite comunemente utilizzati. Molti possessori personalizzano sia i loro multitools che i foderi cosicché in rete, specie su Youtube, si possono trovare idee molto interessanti.
In termini di prestazioni e durata il Leatherman Wave è praticamente un acquisto sicuro, testimoniato anche dalla garanzia di ben 25 anni fornita dalla ditta costruttrice. Il prezzo è certamente l’unica nota dolente del Wave trovandosi in commercio dai 120 ai 150 Euro, una spesa certamente non alla portata di tutti ma che dobbiamo riconoscere, se possibile, vale certamente la pena di affrontare.
Oggi sono imitate da molte aziende famose!
Nel mio kit e uno dei pezzi più importanti..
Più avanti farò una recensione test .