Convegno: Ero straniero

Si terrà Sabato 17 marzo Marzo, dalle ore 08,30 alle 13,30, presso il liceo classico Tommaso Gargallo di Siracusa ( 37°05’33.4″N 15°15’16.1″E) il convegno nazionale
ERO STRANIERO analisi e proposte su fenomeno migratorio
Questo il programma degli interventi:
Saluto del Dirigente Scolastico del Liceo Classico T. Gargallo, prof.ssa Maria Grazia Ficara
Saluto del Dir. dell’Uff. Scolast. Reg. Sicilia, Ambito terr. di Siracusa, dott. Emilio Grasso Intervento di Grazia Cassarisi, Uff. Scol. Reg. Sicilia, Uff. X U.O. Alternanza scuola lavoro
Pressione demografica e immigrazione: le riflessioni di Fadi Hassan
Vincenzo Pennone Alexandria – Soc. dei Radicali Elio Vittorini
Identità e cittadinanza
Elio Cappuccio Presidente Collegio siciliano di Filosofa
Diritti per tutti
Emanuele Schiavo Responsabile Nazionale Cultura AICS
Pausa musicale
La cultura cosmopolitica come fondamento dell’integrazione
Alessio Lo Giudice Prof. Filosofia del diritto, Università di Messina
Il ruolo dell’istruzione, la nascita del CPIA
Simonetta Amone Dirigente Scolastico del CPIA “Alberto Manzi” di Siracusa
Ero straniero una proposta di legge di iniziativa popolare
Marco Perduca Radicali Italiani – gia Senatore del Parlamento italiano
Psicopatologie da sradicamento
Riccardo Gionfriddo Psichiatra, DSM Siracusa
Migrazioni, diritti e confini strategie europee e dimensioni locali
Adriana Di Stefano Prof.ssa Diritto dell’Unione Europea, Università di Catania
Pausa musicale
L’apporto dell’Italia nella gestione del fenomeno migratorio
Sofia Amoddio PD già Deputato al Parlamento Italiano
Impatto politiche migratorie sulla vita dei migranti e dei minori non accompagnati
Carla Trommino Presidente AccoglieRete
Neo Maggiorenni: diritti negati
Marco Tarascio Direttore Caritas Diocesana Siracusa
Modera: Angela Falletta Alexandria Societá dei Radicali Elio Vittorini