fbpx

La casa delle farfalle a Siracusa

La casa delle farfalle a Siracusa

Le farfalle sono insetti appartenenti all’ordine dei lepidotteri che conta circa 170.000 specie. Il nome lepidottero deriva dal greco lepis: squama e pteron: ala e fa riferimento alle piccole squame, responsabili dei colori e dei disegni, che si trovano sulle ali di questi insetti.

casa farfalle 1

E’ stata inaugurata, Sabato 17 Marzo, all’interno dell’Artemision di Siracusa, in Piazza Duomo, la “Casa delle farfalle” che resterà aperta al pubblico fino al 17 Giugno. Sara possibile visitare la mostra dal Lunedì al Venerdì dalle 9,30 alle 17,00 mentre il Sabato, la Domenica ed i festivi dalle h. 10,00 alle 17,30.

All’interno della casa delle farfalle, una struttura di oltre 300 mq, centinaia di farfalle tropicali di tantissime specie, volano liberamente tra i visitatori.

casa farfalle 2Ha permesso tutto ciò la creazione di un ambiente che riproduce le condizioni pressoché naturali di una foresta vergine tropicale in miniatura con una temperatura di 26°C e un’umidità dell’aria dell’80%. Una cascata d’acqua, piccoli stagni e ponticelli creano uno scenario che dà ancora più risalto alla bellezza delle farfalle ed offre un’occasione unica per fare foto fantastiche.

interni-Casa-Farfalle-4941-x-stampa-foto-F_Barbieri

​I cartelloni informativi contengono esaurienti nozioni sui meravigliosi insetti e consentono di comprendere in sintesi il ciclo di vita di una farfalla. Nella cosiddetta “casetta delle crisalidi” si può osservare le farfalle al momento della nascita. Tra le rarità anche la gigantesca farfalla cobra caratteristica per i colori vivaci ed il fantastico motivo delle sue ali, la cui apertura può raggiungere i 30 cm.

Fonte: https://www.lacasadellefarfalle.eu/

La nostra terra

Per una nuova cultura del territorio

Rispondi la tua opinione è importante !