J. Wiseman: Manuale di sopravvivenza

John Wiseman, detto Lofty, nato a Londra nel 1940 a soli diciannove anni, divenne la persona più giovane ad aver mai superato la rigidissima selezione di ammissione al leggendario Special Air Service britannico.
Ha prestato servizio nel SAS per 26 anni, conseguendo il grado di “Warrant Officer” il gradino più alto della categoria dei sottufficiali.
Wiseman fu il fondatore “sul campo” della squadra antiterrorismo del SAS che condusse la famosa azione che portò alla liberazione degli ostaggi all’ambasciata iraniana a Londra nel 1980. Quando si ritirò nel 1985, il comandante della 22a SAS disse: “Lofty è una leggenda in questo reggimento”.
Dopo aver lasciato il SAS il suo primo libro fu “The SAS Survival Handbook”, succesivamente tradotto in italiano da Pedretti e pubblicato da Vallardi editore con il titolo “Manuale di sopravvivenza. Come cavarsela in ogni situazione, clima e ambiente”.
In questa guida, John Wiseman offre al lettore tutte le informazioni per sopravvivere dovunque e in ogni situazione: in montagna o in mezzo all’oceano, nell’Antartide o nel deserto, in occasione di naufragi, valanghe, tornadi, terremoti o tsunami. Wiseman spiega dettagliatamente come costruire un riparo in situazioni di emergenza, reperire e conservare qualsiasi tipo di cibo, costruire corde, fare nodi, orientarsi nella natura, fare segnalazioni di soccorso, medicarsi. Il libro è molto corposo ed è pieno di tecniche e suggerimenti per sopravvivere in qualsiasi ambiente ostile.
Il formato è davvero tascabile, la copertina flessibile e le 383 pagine di cui è composto sono impermeabili inoltre è ricco di utilissime immagini a colori. Il manuale di sopravvivenza di Wiseman è acquistabile on line a circa 9,00 Euro.
Fonte: https://en.wikipedia.org/wiki/Lofty_Wiseman