fbpx Sito web dell'editore!

I Treni storici del gusto

I Treni storici del gusto

treni storici 2018

E’ stata presentata in questi giorni a Palazzo d’Orleans dal presidente della regione Sicilia Nello Musumeci e dal direttore generale  della fondazione FS Luigi Cantamessa la nuova edizione 2018 de “I Treni storici del gusto”. Gli itinerari turistici promossi dall’assessorato regionale al Turismo prenderanno il via il 28 luglio, si articoleranno in 23 tappe e 50 corse, sino al 9 dicembre.

Presente anche il responsabile di Slow Food Sicilia, Saro Gugliotta, quest’anno, infatti, alle corse in treno storico saranno abbinate iniziative culturali ed enogastronomiche in collaborazione con i presidi Slow Food.

Secondo il direttore della fondazione FS “sarà possibile percorrere i binari della meravigliosa ferrovia del barocco, la Siracusa – Ragusa, oppure le linee costiere, la jonica con tappa nella bella Taormina, e la tirrenica che sarà percorsa da treni storici che avranno origine da Palermo o Messina con destinazione Cefalù. Gli amanti della storia e dell’archeologia potranno percorrere i binari senza tempo della linea storica Agrigento – Porto Empedocle, prima ferrovia turistica siciliana, con accesso diretto al meraviglioso parco archeologico di Akragas, oppure visitare la villa romana del Casale di Piazza Armerina e l’area archeologica di Morgantina, nei pressi di Aidone, ripercorrendo, seppur idealmente, l’antica ferrovia a scartamento ridotto che aveva origine alla stazione di Dittaino, sulla ferrovia Palermo – Catania».

Saranno 5 i percorsi che attraverseranno i paesaggi della provincia di Siracusa alla riscoperta delle eccellenze enogastronomiche :
. Il treno del cioccolato modicano: (9 dicembre) da Catania a Siracusa, a Modica.
. Il treno delle dolcezze di mandorla e miele e dei prodotti della terra  (29 luglio; 9        settembre) da Siracusa a Noto a Modica.
. Il treno delle dolcezze degli iblei (5 agosto; 19 agosto) da Siracusa a Scicli a Ragusa.
. Il treno della cucina di strada e delle feste agricole (2 settembre) da Siracusa a Ragusa.
. Il treno del cerasuolo e dell’ulivo (26 agosto; 23 settembre) da Siracusa a Donnafugata, a  Comiso.

 

admin

Rispondi la tua opinione è importante !