fbpx Sito web dell'editore!

"Omaggio a Cava Grande" 2018

"Omaggio a Cava Grande" 2018

Anche quest’anno dal 18 agosto al 9 settembre su iniziativa delle associazioni Acquanuvena, Archeoclub, Club alpino italiano, Legambiente, LIPU, NotoAmbiente e Sciami si terranno escursioni laboratori e concerti per “rendere omaggio” alla Cava Grande del Cassibile.

ESCURSIONE

ESCURSIONI 

Sabato 18 agosto ore 8,30 – P. Marconi – Noto
Uruvu u tunnu (Carubella)
Facile (Escursione per ragazzi)
Archeoclub-Noto (L. Falesi 349 5543352)
Domenica 26 agosto – ore 8,00- Largo Sicilia – Avola
Grotta della Cansiria  Escursione guidata al grande insediamento rupestre
Molto difficile
Ass. Acquanuvena (S. Cuda 3351538650)
Sabato 1 settembre ore 8,45 – Piazza Adda-Siracusa
Risalita del Cassibile. Trekking acquatico: dalla Centrale Enel a Cava Passetti
Media difficoltà
CAI Siracusa (M. Concetta Carani 3317758281)
Domenica 2 settembre ore 8,30 – Piazzale Marconi – Noto
Necropoli e mulini di Cassibile
Facile
Archeoclub Noto (L. Falesi 349 5543352)
Domenica 2 settembre ore 8.30-Q8, V.le P. Orsi-Siracusa
Costa Salvia
Media difficoltà
Legambiente (P. Tuttoilmondo 3396571101)
Sabato 8 settembre ore 9,00-Villa Vela Noto
Chiesa rupestre di San Marco
Facile
Intervento musicale di Matilde Politi
Ass. Sciami (Info: M. Gimigliano 3889067493)


VEGLIA STELLE

LABORATORI

Domenica 26 agosto- ore 19,00- Belvedere di Cava Grande
Notte di luna piena 

Drum Circle (Vincenzo Spadaro),
Thai chi (Luciano Messina)
Meditazione (Susan Duncan)  Ass. Sciami (Info: M. Gimigliano 3889067493)
Venerdi 7 settembre-ore 19,00- Belvedere di Cava Grande
Notte di luna nuova Danza sacra in cerchio
con Floriana Cataldo (danzaterapeuta)
e osservazione delle stelle sotto la guida
dell’astronomo dott. Pietro Cassaro.
Ass. Sciami (Info: M. Gimigliano 3889067493)


cavagrande teatro paglia

CONCERTI AL TEATRO DI PAGLIA

Sabato 8 Settembre Ore 17,30 – Belvedere di Cava Grande
“Luminescenze”
Fabio Rizza (Arpa celtica)

Domenica 9 Settembre Ore 17,30 – Belvedere di Cava Grande
“Vogghiu cantari e darimi bontempu”
Matilde Politi


ISTRUZIONI PER LE ESCURSIONI

La partecipazione alle escursioni richiede il rispetto di alcune semplici norme:
– Tutte le escursioni sono, per vari motivi, a numero chiuso e bisogna prenotare telefonando al numero del responsabile;
– è doveroso, nei confronti degli altri, essere puntuali agli appuntamenti: le partenze ritardate accorciano il piacere di stare assieme ed allungano i tempi morti
– bisogna attrezzarsi di scarpe ed abbigliamento adatto, acqua, bastoni da trekking e keeway;
– se il grado difficoltà è eccessivo per le proprie possibilità è saggio rinunciare per non creare problemi agli altri;
– la partecipazione dei minorenni è vincolata alla responsabilità dei genitori che a seconda dell’itinerario, dopo aver consultato i responsabili, decideranno se è il caso di portare i figli.
– Il luogo dell’escursione viene raggiunto con mezzo proprio.
– Il contributo di partecipazione ad ogni escursione è di 2,00

La nostra terra

Per una nuova cultura del territorio

Rispondi la tua opinione è importante !