fbpx

Fiera mediterranea del cavallo, 10/12 maggio 2019

Fiera mediterranea del cavallo, 10/12 maggio 2019

Si terrà dal 10 al 12 maggio 2019, nella tenuta Ambelia a Militello in Val di Catania (visualizza mappa) la Fiera Mediterranea del Cavallo. La regione siciliana, con un lavoro in sinergia tra gli assessorati per l’agricoltura, il turismo, le attività produttive e i beni culturali, ha rimesso a nuovo l’antica tenuta di Ambelia, grazie a un imponente restauro, dopo anni di incuria e abbandono.

Tenuta Ambelia

La struttura, che in età feudale apparteneva alle famiglie Barresi e Branciforti, aveva vocazione viticola, dopo l’Unità d’Italia passò al ministero della guerra che ne fece una stazione di monta del “Regio deposito stalloni”. Nell’ultimo dopoguerra, la tenuta è stata acquisita al demanio della regione, e gestita dall’Istituto di incremento ippico, ente controllato dalla regione e preposto alla tutela delle razze autoctone siciliane: il  sanfratellano, il purosangue orientale, l’asino ragusano e quello di Pantelleria.

Nella Tenuta, che si estende su una superficie di circa 45 ettari coltivati oggi a foraggere e uliveto, sono presenti le antiche scuderie e un edificio del ‘700, di notevole valore storico. L’inaugurazione della manifestazione è prevista per Venerdi 10 maggio alle h. 10,00 con la cerimonia dell’alzabandiera alla presenza di uno schieramento  interforze seguito dalla fanfara a cavallo della Polizia di Stato e alle 11,30 dallo storico carosello dei Carabinieri.

Per chi volesse è possibile raggiungere, ma solo da Catania, la manifestazione con una caratteristica locomotiva a vapore. Il treno storico, partirà dalla stazione centrale alle ore 9 di venerdì 10 maggio, sabato 11 e domenica 12. Arriverà a Scordia (nella corsa domenicale anche a Militello in Val di Catania) dopo circa un’ora e lì i visitatori saranno accolti da una navetta che, in cinque minuti, li porterà nella tenuta di Ambelia. Il treno farà rientro a Catania nel pomeriggio, alle 16. Nei tre giorni sono previste anche tre corse di andata e ritorno con locomotiva diesel. Il viaggio è gratuito. Bisogna solo prenotarsi, fino a esaurimento posti, collegandosi al sito http://fieramediterraneadelcavallo.it/

Clicca invece qui per il programma della manifestazione

 

 

La nostra terra

Per una nuova cultura del territorio

Rispondi la tua opinione è importante !