Belvedere: visite guidate ai monumenti ed ai luoghi della tradizione
COMUNITA VIVA è il nome di una manifestazione, curata dall’associazione La nostra terra, che si terrà, Sabato 7 e Domenica 8 settembre 2019 dalle 16 alle 20, a Belvedere di Siracusa.
Attraverso un rapporto di collaborazione tra enti, associazioni ed operatori economici, l’iniziativa vuole essere un laboratorio di condivisione per “una nuova cultura del territorio”. Grazie all’impegno dei volontari delle associazioni PROLOCO Siracusa, AMBIENTE E SALUTE, NUOVI ORIZZONTI e ARCHIMEDES saranno resi visitabili beni archeologici ed architettonici generalmente chiusi. Altri beni, seppur in evidente stato d’abbandono e per questo parzialmente fruibili, per il loro forte impatto simbolico e di identificazione con la comunità locale, sono stati inseriti come rappresentazioni di occasioni di sviluppo ancora da realizzare. Durante la due giorni saranno visitabili: (Clicca sulle foto per la descrizione !)
– Castello Eurialo
– Vecchio cimitero
– Torre semaforo
– Chiesa S. Maria del Paradiso (detta di S.Sebastiano)
– Chiesa S. Maria della consolazione
– Lavatoi pubblici (parzialmente fruibili)
– Castello Targia-Cantine Pupillo (solo domenica)
– Ostello della gioventu’ (INFO POINT)
L’Ostello della Gioventù avrà funzione di ACCOGLIENZA e INFO POINT, tutti i siti dell’itinerario proposto sono facilmente raggiungibili utilizzando la mappa fornita oppure i Plus Code di Google Maps.
Hanno contribuito: Cantine Pupillo, Euromarket srl (CRAI V. Siracusa, Belvedere), BAR EURIALO (P.Bonanno Belvedere), S.I.T. srls “Soluzioni Tecnologiche”, Panificio CARBE’.
Hanno patrocinato l’iniziativa: L’Assembea regionale siciliana, Il libero consorzio comunale di Siracusa, Il Comune di Siracusa, il Parco archeologico di Siracusa, Eloro e Villa del Tellaro.