fbpx Sito web dell'editore!

Dalla regione 1000 alberi per la rinascita della RNO “Saline di Priolo”

Dalla regione 1000 alberi per la rinascita della RNO “Saline di Priolo”

E’ stato sottoscritto Sabato 1 febbraio un accordo per favorire la rinascita della riserva naturale “Saline di Priolo” andata distrutta cinque mesi fa a causa di un vasto incendio. L’assessorato regionale all’Agricoltura ha infatti fornito 1000 alberi tipici della flora mediterranea da piantumare, “un gesto concreto per il ripristino e la valorizzazione di questo angolo protetto, che riveste un’importanza strategica per il rilancio di tutto il delicato territorio in questione”, ha dichiarato l’assessore regionale Edy Bandiera.

Oltre all’assessore Bandiera ed ad un folto gruppo di cittadini erano presenti: il dirigente del servizio 16 (Siracusa) del dipartimento regionale sviluppo rurale e territoriale Giancarlo Perrotta, il presidente del consiglio comunale di Priolo Alessandro Biamonte, il deputato regionale Giorgio Pasqua e il presidente dell’associazione forestali siciliani, Michele Lonzi.

L’iniziativa denominata Tree is life prevede che chi vorrà, potrà adottare uno o più alberi da piantare, regalando una speranza di rinascita e una nuova casa agli animali che vivono tra i rami di queste piante e aiutando concretamente l’ambiente, ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di adozione. Secondo il direttore della riserva, Fabio Cilea: “presto, grazie all’aiuto di tutti, la riserva tornerà ad essere un luogo ospitale non solo per i fenicotteri ma anche per le tante persone che sentono la mancanza di una passeggiata lungo i sentieri della riserva gestita dalla Lipu”.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

La nostra terra

Per una nuova cultura del territorio

Rispondi la tua opinione è importante !