Da Siracusa a Scicli in treno con “Barocco Line”

Chi sceglie di esplorare in treno la Sicilia questa estate, può godere della bellezza di molti luoghi e di preziosi tesori racchiusi tutti in un unico itinerario: il “Barocco Line”. Dal 12 luglio al 06 settembre, nei giorni festivi, è possibile scoprire le meraviglie del Val di Noto con 18 collegamenti dedicati alla scoperta del Barocco siciliano, dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità.
Si viaggia da Siracusa a Donnafugata e si ammira la bellezza di Noto, Scicli, Modica, Ragusa Ibla e Ragusa, luoghi che stupiranno il viaggiatore per la varietà del panorama, la ricchezza delle opere d’arte e la dolcezza della luce siciliana, familiari anche ai tanti ammiratori di un famoso Commissario. Per concedersi qualche ora di puro relax, basta lasciare a casa l’auto e scegliere un treno regionale: in treno si viaggia comodamente e senza stress !
Partendo da Siracusa alle 10.10 si può raggiungere Scicli alle 11.24, il costo del biglietto è di Euro 7,60 (Per il ritorno, l’ultimo treno parte alle 20.26 con arrivo a Siracusa alle 21.40). Visitare Scicli, tra le più belle città barocche del Val di Noto, vuol dire fare un tuffo nel passato tra palazzi, chiese e antiche stradine, immersi nell’atmosfera vivace delle sue vie storiche. (clicca QUI per maggiori info)
Assolutamente da vedere a Scicli:
Palazzo Beneventano
Chiesa di San Matteo
Palazzo Fava
Palazzo Spadaro
Chiesa di San Bartolomeo Apostolo
Chiesa di Sant’Ignazio
Chiesa di Santa Maria La Nova
Convento del Rosario
Convento e chiesa del Carmine
Chiesa di Maria SS della Consolazione
Convento della Croce
Chiesa di San Giuseppe
Convento dei Cappuccini
Chiesa di Santa Teresa
Chiesa di San Michele
Chiesa di San Giovanni Evangelista
Clicca QUI per acquistare i biglietti del “Barocco line”
(Bambini 4-12 anni sconto 50%, gruppi composti da 10 persone 10%)